RIGHT WAY – Software per la condotta guidata e la gestione del processo di avvitatura – fino a 8 sistemi collegabili

Il software RIGHT WAY progettato da Airtechnology non è più solamente un applicativo per la condotta guidata dell’avvitatura ma uno strumento INNOVATIVO per la gestione del processo di assemblaggio con molteplici NUOVE funzionalità.

Il software accompagna l’operatore sia visivamente nelle varie fasi costruttive e nei punti di assemblaggio, sia nel prelievo degli utensili e dei componenti corretti da utilizzare nelle varie fasi.

Da oggi si arricchisce di due nuovi moduli che vanno ad implementare ulteriormente la visione smart di fabbrica digitale proposta da Airtechnology.

Con i due nuovi moduli GLOBAL VIEWER e DESK sarà possibile controllare, manipolare e gestire le lavorazioni di intere linee di produzione, ISTANTANEAMENTE e A DISTANZA, unitamente alla RACCOLTA DATI per monitoraggio e statistiche.

 

Guarda il video per scoprire tutte le funzionalità:

Guarda il video del software in azione, collegato ad un sistema di avvitatura coppia angolo!




Descrizione

Right Way  – software per la condotta guidata dell’avvitatura e la gestione del processo di assemblaggio

Right Way  è il software per la condotta guidata di tutto il processo produttivo: esso funge da guida all’operatore sia visivamente nelle varie fasi costruttive e nei vari punti di assemblaggio, sia nel prelievo degli utensili corretti da utilizzare nelle varie fasi.

Tramite AIR Box è possibile configurare ogni postazione a piacere e collegare fino a 8 SISTEMI (quali utensili coppia-angolo a cavo, chiavi dinamometriche elettroniche e utensili cordless).

 

Guarda questo video di Right Way all’opera con la chiave dinamometrica OPERATOR PLUS

 

Oltre al riconoscimento identificativo della postazione e dell’operatore, in funzione del pezzo e del task, RIGHT WAY guiderà completamente nel prelievo dei componenti e nelle attività da svolgere, in maniera semplice e intuitiva.

Unitamente all’utilizzo di bracci sensorizzati, il software consente l’oggettivazione del processo di assemblaggio, guidando l’operatore nella corretta fase di lavoro, secondo una o più sequenze prestabilite, evitando in tal modo la possibilità di omettere una o più avvitature o l’esecuzione di una lavorazione non conforme all’iter produttivo.

Punti di forza

  • L’unico software che permette l’utilizzo di più utensili contemporaneamente nella medesima sequenza, l’abilitazione dei soli utensili necessari alla fase lavorata, la gestione autonoma di immagini/sequenze nonchè la raccolta dei dati di serraggio.
  • Può gestire fino a 32 sistemi Pick To Light.
  •  Connessione fino ad un massimo di 8 avvitatori o chiavi dinamometriche elettroniche;
  • Gestione simultanea di più utensili nella stessa sequenza di lavoro;
  • Predisposizione per interfacciamento con bracci sensorizzati;
  • Indicazione dell’utensile/i in uso e status;
  • Creazione e gestione di sequenze;
  • Gestione grafica nuove sequenze di serraggio;
  • Gestione stampe, bar-code, badge, password;
  • Archiviazione dati EOR.

Pick To Light

PICK TO LIGHT

Pick to Light è una soluzione di prelievo manuale, nella quale ciascuna ubicazione viene dotata di un dispositivo elettronico (detto spot).

I vari spot sono collegati ad un sistema informatizzato che ne governa il controllo e che consente di coordinare e gestire le varie attività.

L’operatore viene guidato nel prelievo di componenti tramite input luminosi, guarda il video

Nuovi Moduli

RW GLOBAL VIEWER permette di:

  • Monitorare a distanza e in tempo reale lo status di ogni postazione;
  • Consultare i dati raccolti dalle lavorazioni svolte;
  • Gestire la tracciabilità dei dati di avvitatura.

RW DESK oltre alla funzione Global Viewer offre possibilità ancora più avanzate: permette anche la programmazione e manipolazione dei parametri di:

  • Ogni postazione di lavoro (gestione task, gestione punti di lavoro…)
  • “MES”, il piano produttivo aziendale.